international analysis and commentary
Browsing Tag

economy

Il momento McKinley di Trump

 É il “momento McKinley” di Donald Trump. McKinley fu l’autore in Congresso, nel 1890, di un celebre “Tariff Act” che stabiliva dazi medi del 50% circa su tutti i beni importati dagli Stati Uniti. Diventato poi presidente americano, rese…

La frontiera infinita

Nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, il governo degli Stati Uniti - soprattutto attraverso il dipartimento della Difesa e il suo braccio di ricerca, la Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) – ha agito come…

Capitalismo di guerra

L’espressione “economia di guerra” è utile non solo per descrivere gli sforzi di paesi belligeranti di riorientare la propria economia per produrre i beni necessari al conflitto, ma anche per riferirsi alla situazione in cui ci troviamo già…

Breve storia della Fed

La lunga storia della Fed si può riepilogare con un epigramma: fu l’ultima banca centrale ad arrivare, ma si trovò a diventare la prima. L’atto di nascita ufficiale della Federal Reserve fu registrato dal Congresso degli Stati…